COWBOY ALFONSETTI
IN SELLA PER PASSIONE,
''REINING USA A L'AQUILA''
L’AQUILA - Ha ventun anni, cavalca da quando ne aveva cinque ed è campione abruzzese di reining: il giovane cowboy aquilano Fabio Alfonsetti, che si allena al maneggio 'Saint Just' di Paganica (L’Aquila) non si ferma mai e ha già la mente al prossimo traguardo.
Il reining è una disciplina sportiva nata dai cowboy americani: giravolte, corse e frenate in groppa a un cavallo allenato per questo scopo.
"I cavalli americani, i quarter horse, mi sono sempre piaciuti", spiega Alfonsetti ad AbruzzoWeb.
Fare questo tipo di manovre è nella loro natura, certo poi vanno addestrati, ma sono già molto predisposti”.
Fabio, come sta andando la sua carriera?
Ultimamente benissimo: ho vinto quest’anno il campionato abruzzese professionisti, livello Open. Consiste in cinque gare che si svolgono in estate: quest’anno mi sono classificato primo, acquisendo così il diritto a partecipare al 'Futurity' di Manerbio, la gara più importante d’Italia.
Il reining non è uno sport di cui si parli molto in Italia.
Verissimo. E pensare che invece negli Usa è molto seguito, ci sono appassionati ovunque, le televisioni trasmettono le gare più importanti. D’altra parte, è li che questa disciplina è nata.
Le strutture all’Aquila come sono?
Io sono molto soddisfatto del maneggio in cui lavoro, il centro ippico 'Saint Just' di Paganica. Proprio in sella a Wonder Skin, un cavallo di Daniela Romano, la proprietaria del centro ippico, ho vinto gli Open abruzzesi. È stato anche grazie a Daniela se sono riuscito a diventare un professionista di questo sport: quando avevo 15 o 16 anni mi ha fatto conoscere Dario Carmignani, ex campione del mondo di reining. In seguito ho conosciuto anche altri nomi importanti del reining italiano come Davide Fabi, grazie al quale sono entrato nel circuito delle gare, e Gennaro Lendi.
Quali sono i prossimi obiettivi?
Sto allenando due puledri di due anni per il Futurity 2014, dove spero in un buon piazzamento.
In bocca al lupo, cowboy!
da AbruzzoWeb
Nessun commento:
Posta un commento