CITTADINI INVOCANO INTERVENTI PER RISOLVERE IL PROBLEMA DEI PARASSITI
IL CASO SCOPPIATO DA UNA DECINA DI GIORNI, SI VIVE CON LE FINESTRE CHIUSE
L'AQUILA: ZECCHE AL PROGETTO C.A.S.E.,
A BAZZANO E' ALLARME PER L'INVASIONE
L'AQUILA - Scoppia l'emergenza invasione di zecche al progetto C.a.s.e. di Bazzano, uno dei primi 19 complessi antisismici realizzati dopo il terremoto e tra i più popolosi.
Il caso è stato segnalato in particolar modo nella parte più a monte della new town, dove i cittadini sono costretti a vivere in casa per evitare che gli insetti entrino in casa.
Questi artropodi ematofagi, ovvero che si nutrono di sangue, appartenenti alla famiglia dell’Ixodidae, sono pericolose in quanto attraverso il loro morso riversano nella ferita organismi che sono causa di varie patologie e infezioni, non solo per i cavalli che sono gli animali più colpiti, ma anche per l’uomo ed altri mammiferi.
I primi avvistamenti risalgono ad una decina di giorni fa, quando i residenti hanno iniziato a scacciare le zecche dai davanzali delle abitazioni, specialmente quelle situate al piano terra: con l'arrivo dell'estate, insomma, oltre all'afa è un altro, più pericoloso, nemico quello che i cittadini sono chiamati ad affrontare.
Una lotta nella quale è stato invocato l'intervento delle Istituzioni ma che ha portato solo al taglio delle erbacce e irrigazione: azioni che non hanno debellato il fastidioso e pericoloso parassita.
Un appello è stato lanciato anche alla Asl, dal momento che la disinfestazione non ha avuto gli interventi sperati.
"“Abbiamo questo problema che ci crea inconvenienti molto pesanti da sopportare, siamo costretti a stare chiusi in casa per evitare ogni tipo di contatto con questi insetti - spiegano alcuni residenti - Chiediamo solo che il problema sia risolto. Non ci pare giusto ed umano essere condannati a vivere questa problematica dopo la tragedia che abbiamo vissuto il 6 aprile 2009".
La zecca si può attaccare alla pelle, da cui succhia il sangue per giorni. Il morso di solito non è doloroso e non causa prurito, per cui può passare inosservato. Gli abitanti segnalano che nelle strette vicinanze del quartiere del progetto Case di Bazzano è in costruzione una scuola.
Nelle 19 new town realizzate con un bando della protezione civile nazionale, la cui proprietà è passata da poco al Comune ,ci sono problematiche legate alla manutenzione ordinaria e straordinaria.
da Abruzzoweb
Nessun commento:
Posta un commento