
Buonanotte a tutti ,
in questi giorni avete sentito parlare del problema discarica da macerie all'interno della cava di S.Antimo. Un sito assolutamente inadatto per le note falde acquifere del fiume Vera che inesorabilmente verrebbero inquinate per la natura carsica del terreno. Il Vera è l'unico fiume con portata costante che nasce all'interno del Comune dell'Aquila e conosciuto per le acque pure.Ci sono altri siti che non hanno questo notevole impatto ambientale ,basterebbe usarli. Domenica 11 settembre alle ore 15:45 siete tutti invitati a partecipare alla passeggiata che si snoderà lungo la valle del Vera con tappa alla cava di S.Antimo. Personalmente ho invitato anche il Sindaco per scongiurare questo scellerato progetto. Per chi è a piedi, appuntamento davanti la cava di S.Antimo alle ore 17:00 circa. Ancora una volta siamo chiamati a salvare il nostro fiume .
I nostri padri ci sono riusciti nel 1978 e noi ????
La ricostruzione del centro storico ha significato senza la riserva delle sorgenti del Vera ?
La mia ignoranza è grande ,l'italiano è pessimo ma essendo un semplice operaio metalmeccanico sono scusato. Chiedo a chi possiede il sapere e la padronanza della lingua di mettersi a disposizione della popolazione per salvare il fiume Vera e non vendersi per un camion di sabbia, di legna o altro.
Con l'ignoranza i nostri padri hanno salvato il fiume Vera , con il sapere i figli salveranno il fiume Vera?
Questo" muro di gomma" e questo "sistema gelatinoso" non è figlio del nostro territorio.
Sabato 10 settembre dalle ore 9:30 al piazzale del Castello dell'Aquila siete tutti invitati a partecipare a un convegno - dibattito sulla necessità di partecipazione popolare sulle scelte per la ricostruzione della città.Organizzatrice dell'evento l'associazione Policentrica.
e-mail inviata ad alcuni cittadini di Tempera
Nessun commento:
Posta un commento