COMUNE L'AQUILA: MPA ATTACCA
''QUI ASSUNZIONI CLIENTELARI''
L’AQUILA - “Nella gestione del personale all’Asm sta succedendo di tutto”.
L’accusa arriva dal consigliere comunale del Movimento per le autonomie (Mpa) Emanuele Imprudente, che denuncia lo spettro di assunzioni clientelari all’Azienda servizi municipalizzati, una delle partecipate del Comune dell’Aquila.
“Dopo aver assunto un direttore generale - svela Imprudente - negli ultimi giorni il consiglio di amministrazione ha promosso altri due dipendenti ai più alti livelli di carriera e creato nuovi amministrativi. Il tutto, nonostante le lettere e le rassicurazioni che il sindaco (Massimo Cialente, ndr) e l’assessore Silvana Giangiuliani hanno fatto anche in Consiglio comunale, richiamando le aziende, e l’Asm in particolare, al rispetto delle leggi e delle normative, nonché della trasparenza e dei regolamenti, che peraltro l’azienda in questione non ha”.
Secondo il consigliere Mpa, si tratta di “un dispendio di risorse economiche, per un’azienda che ha dei bilanci cronicamente sofferenti, che non ha giustificazione. Se non quella (e mi auguro di sbagliarmi) - prosegue - di accontentare gli amici degli amici, per costituirsi fin d’ora un ‘bagaglio’ elettorale da sfruttare il prossimo anno”.
Imprudente dà anche un’altra notizia, seppur usando il condizionale. “Non paga di questa operazione - insiste - la stessa Asm avrebbe intrapreso un percorso finalizzato ad assumere nella struttura altre decine di persone, attraverso i contratti cosiddetti interinali, senza un bando pubblico, senza una selezione, senza trasparenza”.
L’esponente centrista sottolinea ancora che “il sindaco e la Giunta brillano per il loro silenzio”, mentre l’Asm, “è diventata un vero e proprio porto franco, dove le regole possono essere derogate senza alcuna logica o rispetto della normativa, che, come noto, aggancia le partecipate all’ente proprietario in fatto di procedure per il reclutamento del personale, per il Passaggi di qualifica, per il bilancio e così via”.
Il consigliere Mpa chiude con altri due esempi di gestione a suo dire clientelare. “I bandi dei concorsi per l’assunzione di due dirigenti, senza alcun titolo di carriera da valutare e con prove da svolgere assolutamente non consone all’alta competenza che il dirigente deve avere - conclude - oppure quelli per l’assunzione a tempo determinato di personale per la ricostruzione, con profili generici e che con la ricostruzione non hanno nulla a che vedere, sono l’ulteriore conferma che la Giunta Cialente si è mossa solo per accontentare questo o quel partner politico, promettendo un posto di lavoro pagato dalla collettività”.
da AbruzzoWeb
Nessun commento:
Posta un commento