mercoledì 31 agosto 2011

Circoscrizione di Paganica ,sentiamo i tecnici per la discarica di S.Antimo di Tempera




Il 23 agosto si è svolto il Consiglio di Circoscrizione di Paganica ,Presidente Ugo De Paulis.

Il primo punto all'ordine del giorno riguardava l'approvazione del bilancio del Comune dell'Aquila.Il bilancio è stato approvato con riserva visti i pochi interventi sul territorio della Decima Circoscrizione.E' stato chiesto di inserire l'ampliamento di via delle Fontanelle dal consigliere Tonino Ferella e il ripristino del muro di cinta del cimitero di Tempera dal consigliere Andreino Risdonna.

Il secondo punto all'ordine del giorno riguardava la discussione sulla discarica da macerie nella cava di S.Antimo.
Il Consiglio di Circoscrizione di Paganica non ha voluto prendere una decisione netta e chiara per la difesa delle acque .E' stato chiesto un incontro con i tecnici comunali e il consigliere di Tempera Stefano Innocenzi dice che anche il cimitero di Tempera inquina le acque.
Vengo accusato dal Presidente di aver accettato le macerie alla cava ex-Teges a Bazzano e adesso non le voglio a Tempera. E' incredibile ma io per i buchi della ex-Teges avevo proposto di riempirli con le acque del fiume Vera per evitare di intubare il fiume su proposta del Consorzio di bonifica. Il Consiglio mi ha votato contro.Propongo al Presidente di trovare un altro sito all'interno degli Usi Civici di Tempera che non sia a monte delle sorgenti del fiume Vera.
La Decima Circoscrizione di Paganica è una groviera con enormi buchi bianchi e oggi sta diventando una discarica a cielo aperto. A chi giova tutto questo , a che prezzo e in cambio di cosa?
A pochi, enorme danno ambientale e per la popolazione in cambio di nulla.

Il terzo punto all'ordine del giorno riguardava il Piano di ricostruzione di Paganica.Il Consiglio ha chiesto al Sindaco dell'Aquila di attivare le procedure per la convenzione con l'Università La Sapienza di Roma ed è favorevole al Piano di ricostruzione viste le polemiche con l'Associazione Paganica Onlus.
Per superare il problema della convenzione e il problema di chi paga l'Università , il consigliere Risdonna propone di adottare la soluzione di Tempera per pagare l'onorario dell'Università di Camerino.Il consigliere Daniele Ferella dice che a Paganica i tecnici non lo concedono.

Nessun commento:

Posta un commento