In questa settimana la SAD di Ascoli Piceno-Università di Camerino ha incontrato i cittadini di Tempera per illustrare il Piano della Riserva del fiume Vera e la nuova Tempera aggregato per aggregato.
Nella Riserva del Vera si andranno a recuperare gli edifici lungo il fiume , come la Rameria , la Gualcheria e la Cartiera. Lungo la strada di via S.Biagio e via Capovera ci saranno dei piccoli parcheggi ecocompatibili. A ridosso del fiume ci sarà un percorso pedonale ecocompatibile, su entrambi i lati. Lo studio dalla SAD si è basato su un progetto dell'Università dell'Aquila del Prof. Tetè , e sull'area della Riserva approvata dal Consiglio Comunale dell'Aquila.
L'aggregato più difficile e complesso è risultato il n. 5 che va da Piazzetta delle Oche , a Piazza dei Cantatori. Una parte a monte non verrà ricostruita per problemi tecnici e le case verranno dislocate nell'area dell'ex minimarket Veramarket grazie alla disponibilità del proprietario.
La SAD ha riformulato varie proprietà di vari aggregati cambiando sia la forma che i piani, sempre con i metri quadrati spettanti, per un utilizzo funzionale migliore .
Al proprietario la parola finale se accettare o meno la nuova proprietà.
Presente anche il Vescovo ausiliare Mons. Giovanni D'Ercole.
Nessun commento:
Posta un commento